La relazione terapeuta – paziente come solida alleanza è fondamentale per la cura di un qualsiasi problema o per imparare a gestire momenti e situazioni di vita particolari. Un …
La rTMS può rallentare il declino cognitivo e funzionale nella malattia di Alzheimer
Uno studio pubblicato a novembre 2022 sulla rivista Brain (https://doi.org/10.1093/brain/awac285), condotto dai ricercatori dell’Università di Ferrara in collaborazione con l’Ospedale di neuroriabilitazione Fondazione Santa Lucia Irccs di Roma, apre nuove …
L’attaccamento infantile e come influenza la memoria degli adulti
L’attaccamento infantile si sviluppa durante i primi anni di vita di un bambino e può avere dei risvolti sulla memoria degli adulti. L’attaccamento infantile e i suoi risvolti sulla memoria …
Lavorare con persone che non collaborano o ostili: possibili strategie da attuare
Lavorare con gli altri a volte può essere difficile, ecco alcune strategie da attuare quando ci sembra che le persone non collaborano o sono ostili. Comprendere da cosa nasce …
“Ti ferisco per colpa tua”: la gelosia nella violenza relazionale
La gelosia è un sentimento che può avere delle conseguenze davvero negative, sia per chi la prova che per chi ne è oggetto. La gelosia può infatti portare alla violenza, …
Rimuginio e ruminazione: relazioni con i disturbi del comportamento alimentare
La ruminazione è un’attività mentale che coinvolge il ripensamento costante e involontario a eventi spiacevoli o pensieri negativi. La rimuginazione può essere un sintomo di diversi disturbi del comportamento alimentare, …
Schizofrenia e stigma sociale
La schizofrenia è una malattia grave e complessa, che coinvolge non solo la persona che ne soffre, ma anche la sua famiglia e la comunità in cui vive. La malattia …
Disturbo disforico premestruale: cos’è?
l disturbo disforico premestruale (PMDD) è una condizione che causa sintomi fisici e mentali negativi durante la fase luteale del ciclo mestruale. I sintomi di PMDD sono simili a quelli …
La fobia scolastica: quando non è solo un capriccio
La fobia scolastica è un disturbo di cui spesso si parla poco, ma che può avere gravi conseguenze sui bambini e sulla loro vita scolastica. L’esperienza scolastica positiva Secondo il …
Ansia da appuntamento: cos’è e perché si manifesta
L’ansia da appuntamento è una sensazione spiacevole che può verificarsi prima o durante un incontro romantico o sociale. Questa sensazione di disagio può essere causata da diversi fattori, come il …
Le Neuroscienze: cosa sono e di cosa si occupano
La ricerca sulle neuroscienze è un campo in costante evoluzione che sta aprendo nuove prospettive sul funzionamento del cervello umano. In questo articolo si illustrano alcuni degli ultimi sviluppi in …
rTMS Box – Tutto ciò che c’è da sapere sulla rTMS
Abbiamo raccolto all’interno della rTMS Box il materiale informativo inerente la rTMS – la Stimolazione Magnetica Transcranica ripetitiva. Al suo interno troverete le ricerche scientifiche più accreditate circa gli ambiti …
Le fotografie che aiutano a dare forma alle emozioni
Fototerapia: una metodologia che utilizza le fotografie personali come strumento di analisi terapeutica. Avete mai osservato bene le vostre foto? Le fotografie inquadrano di noi anche ciò che non diciamo …
La lettera che tuo figlio adolescente non può scriverti
“The Letter Your Teenager Can’t Write You” è una lettera scritta dalla psicologa americana Gretchen L. Schmelze. Più che una lettera, è un ponte che permette una comunicazione tra due …
Come spiego a mio figlio piccolo che andremo dallo psicologo?
La figura dello psicologo può essere determinante nel superamento di momenti di difficoltà che possono manifestarsi nel corso della vita. Quando un genitore decide di rivolgersi a lui per il …
La depressione spiegata da 50 persone che l’hanno affrontata
Uno studio dell’Organizzazione Mondiale della Sanità su “depressione e altri disturbi mentali” pubblicato nel 2017 ha rivelato che circa 300 milioni di persone nel mondo sono affette da depressione. Fonti …
Le decisioni non sono perfette, sono personali
Decidere è sempre un atto estremamente impegnativo. Nella maggior parte dei casi si configura come difficile in quanto non riguarda unicamente il presente, ma spesso anche il futuro. Ancora più …
Lavoro di squadra a scuola: utile per acquisire valori e abilità personali
Il lavoro di squadra è indispensabile e andrebbe introdotto da tutte le scuole, partendo dalle elementari fino ad arrivare alle superiori. Tale approccio è utile affinché gli alunni sviluppino determinate …
La ruota delle emozioni: uno strumento utile per adulti e bambini
Cercare di spiegare le proprie emozioni è qualcosa di piuttosto complicato tra adulti, figurarsi quando si cerca di spiegare gli svariati stati emotivi ad un bambino. Tuttavia, un insegnamento in …
Le caratteristiche di un buon leader
Un team di lavoro per risultare funzionale, efficiente ed ottenere risultati deve avvalersi di una leadership qualificata. Il leader deve distinguersi dalla squadra pur rimanendo uno di loro. Diversi studi …