CENTRO PSY Navigation
  • Home
  • Centro
    • Centro PSY
    • Tuteliamo la Tua Privacy
    • Collabora con Noi
    • Psicologo Skype
    • Obiettivo Famiglia Onlus
    • Dove Siamo
  • Servizi
    • Psicologia Clinica
      • Colloquio Psicologico Adulti
      • Colloquio Psicologico Famiglia
      • Colloquio Psicologico Coppia
      • Colloquio Psicologico Infanzia
      • Colloquio Psicologico Preadolescenti
      • Colloquio Psicologico Adolescenti
    • Orientamento scolastico-professionale
    • Psicologia Legale e Giuridica
    • Psicologia del Lavoro
      • Selezione del Personale
      • Formazione del Personale
      • Valutazione Stress Lavoro Correlato
    • Psicologia dello sport
  • Psicologi
  • Eventi
  • Articoli
  • Contatti
  • Cerca
  • Home
  • Centro
    • Centro PSY
    • Tuteliamo la Tua Privacy
    • Collabora con Noi
    • Psicologo Skype
    • Obiettivo Famiglia Onlus
    • Dove Siamo
  • Servizi
    • Psicologia Clinica
      • Colloquio Psicologico Adulti
      • Colloquio Psicologico Famiglia
      • Colloquio Psicologico Coppia
      • Colloquio Psicologico Infanzia
      • Colloquio Psicologico Preadolescenti
      • Colloquio Psicologico Adolescenti
    • Orientamento scolastico-professionale
    • Psicologia Legale e Giuridica
    • Psicologia del Lavoro
      • Selezione del Personale
      • Formazione del Personale
      • Valutazione Stress Lavoro Correlato
    • Psicologia dello sport
  • Psicologi
  • Eventi
  • Articoli
  • Contatti
  • Cerca
Home Blog Psicologia Clinica Psicologia Clinica Coppia

Archivio Articoli

Leggi Articolo

“Ti ferisco per colpa tua”: la gelosia nella violenza relazionale

In Psicologia Clinica, Psicologia Clinica Coppia, Psicologia Clinica Famiglia, Psicologia Familiare, Psicologia Legale e Giuridica by Centro PSY21 Ottobre 2022

La gelosia è un sentimento che può avere delle conseguenze davvero negative, sia per chi la prova che per chi ne è oggetto. La gelosia può infatti portare alla violenza, …

Continua la lettura

Leggi Articolo

Relazione tossica: alcuni segnali per riconoscerla

In Psicologia Clinica, Psicologia Clinica Coppia by Centro PSY27 Giugno 2019

Una relazione può essere, o divenire, tossica senza che i protagonisti se ne rendano conto e, quando uno o entrambi realizzano il problema, può essere doloroso cercare di superare la …

Continua la lettura

Leggi Articolo

Crisi di coppia o mia?

In Psicologia Clinica, Psicologia Clinica Coppia by Centro PSY8 Aprile 2019

Quando una coppia entra in crisi, un presupposto necessario per affrontare in maniera costruttiva il problema è quello di capire se il disagio è riferibile alle singole persone oppure ad …

Continua la lettura

Leggi Articolo

Phubbing: quando si trascorre troppo tempo con il cellulare in mano.

In Psicologia Clinica, Psicologia Clinica Coppia by Centro PSY16 Febbraio 2018

La parola phubbing deriva da “snubbing” (snobbare) e “phone” (telefono): gli studiosi definiscono con il termine di “phubbing” quel fenomeno per cui si diviene ossessionati dal controllo del proprio smartphone, …

Continua la lettura

Leggi Articolo

Il legame di coppia

In Psicologia Clinica, Psicologia Clinica Coppia by Centro PSY30 Giugno 2017

La coppia rappresenta sicuramente una delle espressioni più significative dell’attaccamento in età adulta. Una struttura interazionale in cui può essere l’uguaglianza a cementare la coppia (tipo simmetrica) o la differenza …

Continua la lettura

Leggi Articolo

I sentimenti nel rapporto di coppia

In Psicologia Clinica, Psicologia Clinica Coppia by Centro PSY20 Giugno 2017

INTRODUZIONE Scrivere e parlare dei sentimenti, anche se sembra si sia detto tutto e il contrario di tutto, è sempre utile in quanto le ottiche cambiano in quanto l’amore è …

Continua la lettura

I nostri Servizi

  • Psicologia Clinica
    • Psicologia Clinica
    • Colloquio Psicologico Adulti
    • Colloquio Psicologico Famiglia
    • Colloquio Psicologico Coppia
    • Colloquio Psicologico Infanzia
    • Colloquio Psicologico Preadolescenti
    • Colloquio Psicologico Adolescenti
  • Orientamento scolastico-professionale
  • Psicologia Legale e Giuridica
  • Psicologia del Lavoro
    • Psicologia del Lavoro
    • Formazione del Personale
    • Selezione del Personale
    • Valutazione Stress Lavoro Correlato
  • Psicologia dello sport

Categorie Articoli

  • Psicologia Clinica
    • Psicologia Clinica
    • Psicologia Clinica Adulti
    • Psicologia Clinica Famiglia
    • Psicologia Clinica Coppia
    • Psicologia Clinica Infanzia
    • Psicologia Clinica Preadolescenti
    • Psicologia Clinica Adolescenti
  • Psicologia Legale e Giuridica
  • Psicologia del Lavoro
  • Psicologia dello Sport

Articoli recenti

  • Terapeuta – Paziente: Una solida Alleanza
  • La rTMS può rallentare il declino cognitivo e funzionale nella malattia di Alzheimer
  • L’attaccamento infantile e come influenza la memoria degli adulti
  • Lavorare con persone che non collaborano o ostili: possibili strategie da attuare
  • “Ti ferisco per colpa tua”: la gelosia nella violenza relazionale

Tag

#psicologia accettazione adolescenza aggressività aiuto amore ansia attaccamento autostima bambini benessere cervello comunicazione consapevolezza coppia depressione difficoltà dipendenza educazione emozioni empatia famiglia felicità fiducia figli genitori lavoro memoria paura preoccupazione psicoterapia rabbia ragazzi relazione relazioni salute scuola sentimenti sesso sessualità sonno sport stress successo tristezza

Il Centro PSY

  • Centro PSY
  • Psicologi
  • Tuteliamo la tua privacy
  • Collabora con noi
  • Psicologo Skype
  • Obiettivo Famiglia Onlus
  • Dove Siamo

I nostri Servizi

  • Psicologia Clinica
  • Psicologia del lavoro
  • Orientamento scolastico-professionale
  • Psicologia dello sport
  • Psicologia infanzia, pre-adolescenza e adolescenza
  • Psicologia Legale e Giuridica

Newsletter

Inviando la tua email, accetti la politica sulla privacy Numero Verde: 800 14 87 87

Centro PSY
Centro di Psicologia Applicata
P.IVA: IT03257420715

WhatsApp Scrivi qui
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, acconsenti all’uso dei cookie.OkPrivacy policy