CENTRO PSY Navigation
  • Home
  • Centro
    • Centro PSY
    • Tuteliamo la Tua Privacy
    • Collabora con Noi
    • Psicologo Skype
    • Obiettivo Famiglia Onlus
    • Dove Siamo
  • Servizi
    • Psicologia Clinica
      • Colloquio Psicologico Adulti
      • Colloquio Psicologico Famiglia
      • Colloquio Psicologico Coppia
      • Colloquio Psicologico Infanzia
      • Colloquio Psicologico Preadolescenti
      • Colloquio Psicologico Adolescenti
    • Orientamento scolastico-professionale
    • Psicologia Legale e Giuridica
    • Psicologia del Lavoro
      • Selezione del Personale
      • Formazione del Personale
      • Valutazione Stress Lavoro Correlato
    • Psicologia dello sport
  • Psicologi
  • Eventi
  • Articoli
  • Contatti
  • Cerca
  • Home
  • Centro
    • Centro PSY
    • Tuteliamo la Tua Privacy
    • Collabora con Noi
    • Psicologo Skype
    • Obiettivo Famiglia Onlus
    • Dove Siamo
  • Servizi
    • Psicologia Clinica
      • Colloquio Psicologico Adulti
      • Colloquio Psicologico Famiglia
      • Colloquio Psicologico Coppia
      • Colloquio Psicologico Infanzia
      • Colloquio Psicologico Preadolescenti
      • Colloquio Psicologico Adolescenti
    • Orientamento scolastico-professionale
    • Psicologia Legale e Giuridica
    • Psicologia del Lavoro
      • Selezione del Personale
      • Formazione del Personale
      • Valutazione Stress Lavoro Correlato
    • Psicologia dello sport
  • Psicologi
  • Eventi
  • Articoli
  • Contatti
  • Cerca
Home Blog comunicazione

Archivio Tag

Leggi Articolo

A CHE GIOCO GIOCHIAMO? Il Team Building che favorisce la cooperazione

In Eventi by Centro PSY29 Gennaio 2019

La nostra memoria è profondamente influenzata dalle esperienze: più queste sono nuove, particolari e cariche di emozioni e più le ricorderemo con facilità.   Da questo punto di vista il …

Continua la lettura

Leggi Articolo

Social: le nuove dipendenze

In Psicologia Clinica by Centro PSY17 Aprile 2018

L’uso dei social network (SNS) è in rapido aumento poiché miliardi di persone utilizzano regolarmente le piattaforme SNS per comunicare con altri utenti, seguire le notizie e giocare ai browser …

Continua la lettura

Leggi Articolo

La comunicazione nel quotidiano: diversità, complementarietà e soluzioni

In Psicologia Clinica by Centro PSY4 Luglio 2017

Gli uomini e le donne sono diversi, questo è un dato evidente; secondo noi è un valore da utilizzare, ci si mette in coppia per completarsi; la diversità, che è …

Continua la lettura

Leggi Articolo

I sentimenti nel rapporto di coppia

In Psicologia Clinica, Psicologia Clinica Coppia by Centro PSY20 Giugno 2017

INTRODUZIONE Scrivere e parlare dei sentimenti, anche se sembra si sia detto tutto e il contrario di tutto, è sempre utile in quanto le ottiche cambiano in quanto l’amore è …

Continua la lettura

Leggi Articolo

Psicologia dell’allattamento

In Psicologia Clinica, Psicologia Clinica Famiglia by Centro PSY15 Giugno 2017

L’alimentazione, com’è noto, oltre a provvedere al soddisfacimento del bisogno fisiologico della fame, è carica di valenze psicologiche. Essendo il cibo il primo rapporto che il bambino ha con il …

Continua la lettura

Leggi Articolo

La Fiaboterapia

In Psicologia Clinica by Centro PSY7 Giugno 2017

È una buona antica abitudine quella di narrare ai fanciulli storie in grado di coinvolgerli in “viaggi con la fantasia” che, oltre a rappresentare delle affascinanti attività ricreative, possono essere …

Continua la lettura

Leggi Articolo

Quando parlare è un problema: le sindromi più curiose

In Psicologia Clinica by Centro PSY31 Maggio 2017

Esistono alcune infermità relazionate alla comunicazione e i processi della parola che non possono passare inosservate per la loro stranezza. Una di queste è la: Sindrome di Gilles de la …

Continua la lettura

Leggi Articolo

Si parla molto e si comunica poco. Che fare se i figli «non ascoltano»

In Psicologia Clinica, Psicologia Clinica Famiglia by Centro PSY17 Maggio 2017

Le parole che educano sono poche. L’errore più frequente? Mortificare. Per educare non è sufficiente parlare, serve l’esempio e la regola. La frase è nota. Un refrain comune a nove …

Continua la lettura

Leggi Articolo

Non solo lettura, ai bambini bisogna anche parlare

In Psicologia Clinica, Psicologia Clinica Famiglia by Centro PSY2 Maggio 2017

Così si favorisce ulteriormente lo sviluppo delle loro capacità cognitive. Parlare costantemente ai bambini piccoli aiuta a migliorare le loro capacità comunicative e a favorire il loro sviluppo cognitivo anche …

Continua la lettura

Leggi Articolo

Se mi ami ascoltami! Perché è così difficile comunicare

In Psicologia Clinica by Centro PSY13 Aprile 2017

L’essere umano è un “animale relazionale”. Fin da subito in relazione con gli altri esseri umani e, nel corso dello sviluppo, inizia a COMUNICARE, cioè a trasmettere intenzionalmente informazioni, pensieri, …

Continua la lettura

Leggi Articolo

Ascolto attivo

In Psicologia Clinica by Centro PSY25 Luglio 2016

Qualche volta ci sarà certamente capitato di avere provato molto fastidio perché il nostro interlocutore continuava a interromperci, mentre cercavamo di portare a compimento un discorso… O non ci sentivamo …

Continua la lettura

Leggi Articolo

Scusa, mi retwitti? La psicologia nascosta del social

In Psicologia Clinica by Centro PSY13 Luglio 2016

Team di psicologi rivelano i meccanismi che animano gli utenti sul microblog. Delineando le strategie per farsi retwittare SCUSA mi retwitti? Sarà capitato anche a voi di ricevere un messaggio …

Continua la lettura

Leggi Articolo

Nomofobia, la paura è sentirsi disconnessi

In Psicologia Clinica by Centro PSY13 Maggio 2016

Ansia e smarrimento sono i sintomi: due studiosi italiani suggeriscono di inserirla tra le nuove fobie tecnologiche Un telefono cellulare è per sempre. La prova del nove? Anche l’ozio in …

Continua la lettura

Leggi Articolo

Intelligenza emotiva

In Psicologia del Lavoro by Centro PSY12 Maggio 2016

Il quoziente di intelligenza “QI” mostra i suoi limiti quando viene utilizzato per prevedere il successo che un individuo otterrà poi nella vita professionale e, più in generale, in quella …

Continua la lettura

Leggi Articolo

Non conta quello che si dice, ma come lo si dice

In Psicologia Clinica by Centro PSY10 Marzo 2016

Nel Piccolo Principe si dice che “le parole sono una fonte di malintesi”. È una frase molto saggia, se consideriamo il fatto che non è per niente facile trasformare i …

Continua la lettura

Leggi Articolo

Meglio crescere bambini forti che riparare adulti rotti

In Psicologia Clinica, Psicologia Clinica Infanzia by Centro PSY23 Febbraio 2016

Nel processo di trasformazione da bambini ad adulti felici e di successo, le emozioni svolgono un ruolo fondamentale. Se lo sviluppo emotivo di un bambino prende una strada sbagliata, però, …

Continua la lettura

Leggi Articolo

Amici 2.0: l’amicizia cambiata dagli smartphone e dai social

In Psicologia Clinica by Centro PSY14 Gennaio 2016

Nella società degli smartphone e dei social network essere veramente amici è sempre più difficile. Contrariamente a quanto suggerisca la folla di “amicizie” stoccate sui profili facebook della gran parte …

Continua la lettura

Leggi Articolo

La separazione dei genitori

In Psicologia Familiare by Centro PSY14 Gennaio 2016

La separazione dei genitori è considerata uno tra gli eventi di vita più stressanti, per tutti i membri che compongono una famiglia. I bambini vivono la rottura del nucleo familiare …

Continua la lettura

Leggi Articolo

Genitori e nuove tecnologie: quale atteggiamento con i vostri figli?

In Psicologia Familiare by Centro PSY15 Dicembre 2015

Negli ultimi anni i genitori si sono ritrovati di fronte ad un cambiamento epocale: la tecnologia è entrata a far parte sempre di più della vita dei propri figli. Bambini …

Continua la lettura

I nostri Servizi

  • Psicologia Clinica
    • Psicologia Clinica
    • Colloquio Psicologico Adulti
    • Colloquio Psicologico Famiglia
    • Colloquio Psicologico Coppia
    • Colloquio Psicologico Infanzia
    • Colloquio Psicologico Preadolescenti
    • Colloquio Psicologico Adolescenti
  • Orientamento scolastico-professionale
  • Psicologia Legale e Giuridica
  • Psicologia del Lavoro
    • Psicologia del Lavoro
    • Formazione del Personale
    • Selezione del Personale
    • Valutazione Stress Lavoro Correlato
  • Psicologia dello sport

Categorie Articoli

  • Psicologia Clinica
    • Psicologia Clinica
    • Psicologia Clinica Adulti
    • Psicologia Clinica Famiglia
    • Psicologia Clinica Coppia
    • Psicologia Clinica Infanzia
    • Psicologia Clinica Preadolescenti
    • Psicologia Clinica Adolescenti
  • Psicologia Legale e Giuridica
  • Psicologia del Lavoro
  • Psicologia dello Sport

Articoli recenti

  • Terapeuta – Paziente: Una solida Alleanza
  • La rTMS può rallentare il declino cognitivo e funzionale nella malattia di Alzheimer
  • L’attaccamento infantile e come influenza la memoria degli adulti
  • Lavorare con persone che non collaborano o ostili: possibili strategie da attuare
  • “Ti ferisco per colpa tua”: la gelosia nella violenza relazionale

Tag

#psicologia accettazione adolescenza aggressività aiuto amore ansia attaccamento autostima bambini benessere cervello comunicazione consapevolezza coppia depressione difficoltà dipendenza educazione emozioni empatia famiglia felicità fiducia figli genitori lavoro memoria paura preoccupazione psicoterapia rabbia ragazzi relazione relazioni salute scuola sentimenti sesso sessualità sonno sport stress successo tristezza

Il Centro PSY

  • Centro PSY
  • Psicologi
  • Tuteliamo la tua privacy
  • Collabora con noi
  • Psicologo Skype
  • Obiettivo Famiglia Onlus
  • Dove Siamo

I nostri Servizi

  • Psicologia Clinica
  • Psicologia del lavoro
  • Orientamento scolastico-professionale
  • Psicologia dello sport
  • Psicologia infanzia, pre-adolescenza e adolescenza
  • Psicologia Legale e Giuridica

Newsletter

Inviando la tua email, accetti la politica sulla privacy Numero Verde: 800 14 87 87

Centro PSY
Centro di Psicologia Applicata
P.IVA: IT03257420715

WhatsApp Scrivi qui
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, acconsenti all’uso dei cookie.OkPrivacy policy