Team di psicologi rivelano i meccanismi che animano gli utenti sul microblog. Delineando le strategie per farsi retwittare SCUSA mi retwitti? Sarà capitato anche a voi di ricevere un messaggio …
Quando si può parlare di violenza psicologica?
Perchè fondamentalmente si parla di violenza psicologica per le donne e non per gli uomini? Forse perchè essi cercano di non ammetterlo o forse perchè sono le donne quelle che …
Empatia: mettersi nei panni degli altri
Più di una volta abbiamo sentito parlare di questo concetto: l’empatia. Che cos’è? L’empatia è la capacità che ha un individuo di percepire o interpretare in un contesto in comune …
Le risorse nascoste della nostra psiche: la resilienza
In psicologia il termine resilienza indica la capacità dell’individuo di superare e di trarre forza da eventi stressanti e traumatici. E’ un’espressione della duttilità della psiche e del dinamismo della …
Nomofobia, la paura è sentirsi disconnessi
Ansia e smarrimento sono i sintomi: due studiosi italiani suggeriscono di inserirla tra le nuove fobie tecnologiche Un telefono cellulare è per sempre. La prova del nove? Anche l’ozio in …
Non conta quello che si dice, ma come lo si dice
Nel Piccolo Principe si dice che “le parole sono una fonte di malintesi”. È una frase molto saggia, se consideriamo il fatto che non è per niente facile trasformare i …
Così la Norvegia spiega l’educazione sessuale ai suoi ragazzi, in tv
Provate ad immaginare se un giorno accendendo la tv nazionale vi trovaste di fronte a una donna che parla di vagina, erezione, pene, mostrando immagini di giovani uomini nudi. Pensereste …
Psicologo e Counselor, chi può agire sul disagio psichico?
Secondo l’articolo 1 della normativa vigente (legge 56 del 1989), “La professione di psicologo comprende l’uso degli strumenti conoscitivi e di intervento per la prevenzione, la diagnosi, le attività di …
Vi spetta cambiare voi stessi, non gli altri
Quante volte avete tentato di cambiare gli altri? E quante volte gli altri hanno provato a cambiare voi? In entrambi i casi, per quanto siano grandi gli sforzi fatti, non …
Meglio crescere bambini forti che riparare adulti rotti
Nel processo di trasformazione da bambini ad adulti felici e di successo, le emozioni svolgono un ruolo fondamentale. Se lo sviluppo emotivo di un bambino prende una strada sbagliata, però, …
La scelta del partner – Perché proprio lui/lei?
Molti non ne sono consapevoli, ma la scelta del partner coinvolge solo apparentemente due persone! Quali sono fattori che ci spingono a scegliere una persona piuttosto che un’altra e -soprattutto- …
Il Dottor Google e la cybercondria
Il più famoso motore di ricerca del mondo è, ormai da anni, abusato come propiziatore diagnostico in ambito sanitario. Travisato come ambulatorio polispecialistico onnisciente, si è meritato a furor di …
Il tarlo della gelosia
Comunemente si tende a pensare che la gelosia sia sinonimo di passione e di amore, ma non è esattamente così. La gelosia si caratterizza per la presenza di un rapporto …
Dammi ali per volare e motivi per restare
Dobbiamo amare in modo tale da far sentire libera la persona che riceve il nostro amore. L’amore non è una nave che ha bisogno di essere ancorata. L’amore bisogna lasciarlo …
Il sesso banale. Compulsione, sexting e solitudini
Il sesso può essere noioso. Non è universalmente quell’esperienza cruciale nella vita di relazione che conduce all’amore, né la pietra filosofale dell’auto-affermazione e del successo, come eserciti di personaggi televisivi, …
La doppia solitudine nella dipendenza affettiva
Vi è capitato di frequentare qualcuno che conoscevate intimamente e di notare il lui/lei drastici cambiamenti psicologici in corrispondenza di una sua relazione sentimentale? Quante volte avete pensato “Non ti …
Allenare i figli alla felicità
Si dice che il mestiere del genitore sia il più difficile del mondo perché non ci sono corsi che possano insegnarlo e perché non esistono regole universali su come prendersi …
Le trappole e i benefici della superstizione
La superstizione consiste nell’attribuire a determinati comportamenti, fatti, persone o oggetti il potere di influenzare il corso degli eventi. Indossare amuleti, attuare piccoli rituali propiziatori o evitare certe azioni per …
Comprendere e superare la fine di un amore
La fine di una relazione sentimentale rappresenta sempre un evento traumatico e si pone nel corso della vita come punto di svolta. Indipendentemente dalle motivazioni e dalle circostanze che producono …
Stalking: che cos’è e come difendersi
Subire stalking significa vivere nell’ansia e nell’angoscia di uscire di casa, vuol dire scivolare come ombre lungo la strada, pregando di essere invisibili. Temere lo squillo del telefono, sobbalzare all’arrivo …